Skip to the content

Invisible Cities Lab

research center
  • ABOUT
  • Education
  • Research
  • News
Verso il nuovo Palazzo Nuovo. Esplorazioni progettuali nel processo di trasformazione del Polo Bibliotecario Umanistico

Valerio Della Scala
Caterina Quaglio
Elena Todella

2021

in ATTI E RASSEGNA TECNICA

Lo sviluppo di una prima fase del progetto per la realizzazione di un nuovo Polo Bibliotecario Umanistico nel complesso di Palazzo Nuovo ha fornito un’interessante occasione per investigare il ruolo che può assumere la pratica architettonica nell’istruire e accompagnare un processo decisionale comples- so. A partire da una riflessione a posteriori su un’esperienza di lavoro condotta a stretto contatto con gli uffici tecnici, i dipartimenti e gli organi di governo dell’Università, sono state individuate tre principali modalità attraverso cui le elaborazioni progettuali hanno influito sul processo: spazializzando le istan- ze emerse e tenendo così legate le diverse scale, dal dettaglio architettonico al contesto urbano; sviluppando scenari alternativi e analizzando le possibili catene di effetti e azioni in un periodo di programmazione medio-lungo; sin- tetizzando il processo decisionale in una serie di linee guida condivise capaci di cogliere anche questioni e opportunità rimaste aperte.

Leggi di più QUI.

contacts

For all enquiries, don’t esitate to contact us at teoria.progetto@gmail.com

Socials
design 2023